L'Italia e la Svezia sono due nazioni molto diverse, quindi prima di partire per Västerås è meglio prepararsi. Ad esempio, in Svezia, a differenza dell'Italia, si guida sulla destra della strada. Inoltre, è importante ricordare che le indicazioni stradali sono in metri e chilometri, non in miglia. I segnali stradali sono scritti in svedese, ma molti di essi utilizzano simboli internazionali che sono facili da capire.
Se stai pianificando di esplorare Västerås e le sue bellissime periferie, una macchina a noleggio potrebbe essere la scelta migliore. Ci sono molte compagnie di noleggio auto disponibili. Una berlina o un'auto sportiva potrebbe essere la scelta migliore per le strade cittadine, mentre un SUV potrebbe essere più adatto per le escursioni nelle campagne svedesi. Ricorda, sebbene il prezzo del carburante in Svezia sia più alto rispetto all'Italia, il costo della vita è generalmente più basso.
Una volta preso in mano il volante, sono molte le attrazioni a Västerås che aspettano solo di essere esplorate. Non perdere la storica Cattedrale di Västerås, i bellissimi giardini del parco di Djäkneberget e il vibrante centro città con i suoi numerosi negozi e ristoranti.
Nonostante il suo posizionamento settentrionale, Västerås gode di estati piacevolmente calde con temperature medie intorno ai 20-25°C, il periodo perfetto per visitare la città e le sue attrazioni. Gli eventi stagionali includono il Västerås City Festival e il Power Big Meet, il più grande raduno di auto classiche d'Europa.
Oltre Västerås, ci sono molte altre città e paesi da scoprire nella regione di Västmanland. Con un'auto a noleggio, le possibilità sono infinite. Buon viaggio, e goditi tutto quello che la Svezia ha da offrire!