Va notato che guidare in Cina può essere molto diverso dall'Italia. Per prima cosa, in Cina si guida a destra e si sorpassa a sinistra. Questo è l'opposto di quanto avviene in Italia e richiede un po' di adattamento. Inoltre, il traffico in Cina può essere piuttosto intenso, quindi è importante sempre mantenere la calma.
Ci sono diverse stazioni di noleggio auto situati all'interno dell'aeroporto. Qui sono alcune raccomandazioni:
Con un'auto a noleggio, avrai l'opportunità di esplorare le città circostanti come Chenggong, Guandu e Xishan. Oltre a questo, potresti anche fare un viaggio fino alla città di Dali, famosa per il suo meraviglioso panorama sulle montagne.
Nelle vicinanze dell'aeroporto ci sono numerose stazioni di servizio dove potete fare rifornimento. I prezzi del carburante in Cina tendono ad essere più bassi rispetto all'Italia, il che può contribuire a rendere il vostro viaggio ancora più conveniente.
Se state pensando di esplorare le regioni montuose dello Yunnan, potreste considerare il noleggio di un SUV o di un veicolo con trazione integrale. Se invece prevedete di stare principalmente in città, una berlina o una compatta potrebbe essere più adatta.
Lo Yunnan gode di un clima mite tutto l'anno, rendendolo una destinazione ideale in qualsiasi periodo. Tuttavia, la stagione delle piogge va da giugno a ottobre, quindi se preferite un clima secco, il periodo migliore per visitare sarebbe da novembre a maggio.