La guida in Giappone potrebbe essere diversa da quella in Italia ma con alcune informazioni e consigli, sarà possibile divertirsi guidando lungo le strade giapponesi.
In Giappone, si guida sulla sinistra, il contrario rispetto all'Italia. Questo significa che le rotatorie, gli incroci e le corsie di sorpasso sono opposte rispetto a quelle italiane. Ma non preoccupatevi! Con un po' di pratica, si avrà presto familiarità con questo sistema.
La segnaletica stradale in Giappone è in gran parte bilingue, con indicazioni sia in giapponese che in inglese. Tuttavia, è consigliabile utilizzare un navigatore satellitare GPS per facilitare il viaggio.
Le classi di auto più popolari da noleggiare presso l'Aeroporto di Sendai sono le compatte e i SUV. Le strade di Sendai sono generalmente ben tenute, ma un SUV può essere utile se si prevede di esplorare le zone montuose circostanti.
Le stazioni di benzina in Giappone sono generalmente self-service. Tuttavia, molti distributori di benzina offrono anche un servizio completo in cui il personale rifornirà il tuo veicolo. La benzina in Giappone è più costosa rispetto all’Italia, quindi vale la pena considerare un'auto a risparmio di carburante.
Una volta lasciato l'aeroporto, Sendai e la prefettura di Miyagi offrono una miriade di attrazioni turistiche. Queste includono il santuario di Shiogama, l'isola di Matsushima e le terme di Akiu. L'affitto di un'auto renderà il vostro viaggio a Sendai indimenticabile.