La guida in Cina può rappresentare una sfida, le regole sono diverse rispetto a quelle italiane. Ricorda che in Cina si guida a destra e il limite di velocità generalmente è di 30-60 km/h nelle zone urbane e 80-120 km/h fuori dal centro cittadino. E' richiesta una patente di guida internazionale se hai intenzione di noleggiare un'auto.
All'aeroporto di Zhengzhou Xinzheng troverai diverse compagnie di noleggio auto. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantirsi il tipo di veicolo desiderato. Le classi di auto consigliate sono le compatte o le intermedie, che garantiscono un buon compromesso tra dimensioni e comfort.
Sappi che il costo del carburante in Cina è inferiore rispetto all'Italia, pertanto ti costerà meno ripienare il serbatoio.
Oltre a noleggiare un'auto, ci sono molte opzioni per muoversi dalla destinazione all'aeroporto. Puoi scegliere tra treni, autobus e taxi. La stazione ferroviaria di Zhengzhou è a circa 30 minuti in taxi dall'aeroporto.
Il clima a Zhengzhou è molto diverso da quello italiano. L'estate è calda e umida, mentre l'inverno può essere freddo e asciutto. Ricorda di fare i bagagli di conseguenza.
La valuta ufficiale della Cina è il Renminbi (RMB o CNY). In molti luoghi accettano carte di credito internazionali, ma è sempre una buona idea avere un po' di contanti a portata di mano. Ci sono sportelli automatici a disposizione nell'aeroporto.
Dall'aeroporto di Zhengzhou Xinzheng, ci troviamo in una posizione strategica per visitare alcune splendide città cinesi. Luoyang e Kaifeng sono a meno di due ore di auto.