Come italiano, potresti notare alcune differenze culturali a Poprad. Qui la gente apprezza la tranquillità della vita, quindi non aspettarti l'impazienza e l'intensità delle grandi città italiane. Invece, goditi la tranquillità e prenditi il tempo per apprezzare la bellezza naturale dell'area.
Il noleggio di un'auto può essere un ottimo modo per esplorare Poprad e i suoi dintorni. Con un'autovettura avrai la libertà di spostarti a tuo piacimento, senza dipendere dai mezzi di trasporto pubblico. Le strade slogiache sono generalmente in buone condizioni, ma fai attenzione a rispettare i limiti di velocità, che sono rigorosamente applicati. Ricorda che in Slovacchia è obbligatorio avere le luci accese durante il giorno.
A Poprad, come in molte altre città slovacche, il parcheggio può essere un problema. La maggior parte dei parcheggi in centro sono a pagamento durante l'orario di lavoro, quindi assicurati di avere abbastanza monete slovacche. Inoltre, cerca di evitare di parcheggiare in zone riservate ai residenti.
Poprad offre numerosi luoghi da visitare. La Piazza di San Egido, con le sue case storiche e la magnifica chiesa gotica, è un must. Se sei un amante della natura, non perdere l'opportunità di visitare il Parco Nazionale delle Alte Tatra, situato a breve distanza in auto.
Il clima di Poprad varia a seconda della stagione. I mesi estivi, da giugno a settembre, sono caldi e secchi, con temperature medie che vanno dai 20 ai 25 gradi. I mesi invernali, da dicembre a marzo, sono freddi, con temperature che possono scendere sotto lo zero. Porta abbigliamento adatto se prevedi di visitare durante questi mesi.
La cucina slovacca è un'esperienza da non perdere. Prova il Bryndzové Halušky, un piatto tipico a base di gnocchi di patate e formaggio di pecora, o il Trdelník, un dolce rotolato alla cannella che ti può trovare in molti stand per le strade di Poprad.