In genere, per le strade di Lilongwe, una berlina o un hatchback sono adeguati. Tuttavia, se avete intenzione di esplorare le aree rurali del Malawi, potreste considerare un SUV o un 4x4.
Viaggiare in auto a Lilongwe potrebbe essere un po' diverso da guidare in Italia. Ricordate che in Malawi si guida a sinistra e le regole del traffico possono variare. Ad esempio, i limiti di velocità generalmente vanno da 50 km/h nelle zone urbane a 80 km/h nelle strade extraurbane e 100 km/h nelle autostrade.
Rispetto all'Italia, i prezzi del carburante in Malawi sono generalmente più bassi. Tuttavia, si consiglia di fare il pieno nelle stazioni di servizio delle città, in quanto potrebbe essere difficile trovarne nelle aree rurali.
Lilongwe è ricca di attrazioni da scoprire. Non perdete il Lilongwe Wildlife Centre, l'unico santuario per la fauna selvatica in Malawi, così come il mercato di Kumbali, noto per il suo artigianato locale. A breve distanza di auto, potreste visitare il Lago Malawi, un Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, ideale per nuotare, pescare o semplicemente ammirare il panorama.
Il clima di Lilongwe è subtropicale, con una stagione delle piogge da novembre a aprile e una stagione secca da maggio a ottobre. Il periodo migliore per visitare il Malawi è durante la stagione secca, quando le temperature sono confortevoli e le precipitazioni minime.
La valuta locale è il Kwacha malawiano (MWK). Si consiglia di cambiare i vostri euro prima di partire o all'arrivo all'aeroporto internazionale di Lilongwe. Potrebbe essere difficile trovare cambiavalute o bancomat nelle zone rurali del paese.
Una delle principali attrazioni del Malawi è il festival musicale Lake of Stars, che si svolge annualmente a settembre sul Lago Malawi. Un altro evento da non perdere è il festival culturale di Lilongwe, che celebra l'arte, la musica e la cucina locali.